Contesto
- dicono sia importante 😴
- Un contesto serve per fissare il significato di un linguaggio ed è un insieme di circonstanze, un sottoinsieme di tutte le possibili circonstanze (quindi prendi tutte e scarti alcune e adesso hai un contesto)
- un contesto implica:
- un linguaggio
- con un vocabolario
- una sintassi (come usare gli elementi del vocabolario)
- il linguaggio di un contesto comprende
- una semantica (dare significato, dire se un enunciato e vero o falso in un contesto)
- circonstanze possibili (o mondi possibili) (compongono il contesto)
- interpretazione (attribuisce un valore di verità alla proposizione in una data circonstanza del contesto)
<aside>
💩 In Tarski il contesto e quello dei blocchi, e una circonstanza è un mondo (scacchiera). Quindi il contesto dei blocchi e l'insieme dei mondi.
</aside>