Forma vero-funzionale
- La forma verofunzionale fvf(A) di un enunciato o fbf A si ottiene rimpiazzando ogni atomica generalizzata di A con una lettera proposionale
- fvf(P(t1, ..., tn)) = Q, dove Q è una lettera proposizionale fisata (usata per rimpiazzare tutte e sole le occorrenze di P(t1, ..., tn))
- fvf(⊥) = ⊥
- fvf(¬A) = ¬fvf(A)
- fvf(A∧B) = fvf(A)∧fvf(B)
- fvf(A∨B) = fvf(A)∨fvf(B)
- fvf(A→B) = fvf(A)→fvf(B)
- fvf(A↔︎B) = fvf(A)↔︎fvf(B)
- fvf(∀xA) = Q
- fvf(∃xA) = Q