Un enunciato è una fbf priva di occorrenze di variabili libere. Quando si vuole sottolineare a che linguaggio L esso appartiene si dice L-enunciato, intendendo per l'appunto un enunciato che usa solo i simboli di costante, funzione e predicato che definiscono L. Un enunciato sul linguaggio ampliato $L_U$ allora sara' un $L_U$-enunciato. Se il linguaggio L è chiaro dal contesto, spesso si dirà solo "enunciato", al posto di L-enunciato. Inoltre, a volte, impropriamente, un $L_U$-enunciato sara' chiamato L-enunciato o semplicemente enunciato: dato che l'ampliamento di L a $L_U$ è solo strumentale per dare la semantica degli L-enunciati (proprio quelli sul linguaggio originale L), puo' capitare di chiamare L-enunciato un $L_U$-enunciato, anche se cio' e' improprio (gli $L_U$-enunciati sono oggetti "temporanei", usati solo per valutare gli L-enunciati in una L-struttura S = (U,I) con universo per l'appunto U).