<aside>
💡 RAID è un acronimo che sta per Redundant Array of Independent (Inexpensive) Disks.
</aside>
Caratteristiche
- RAID è un insieme di dischi fisici visto dal sistema operativo come un drive logico singolo.
- I dati vengono distribuiti attraverso i dispositivi fisici dell'insieme di dischi
- La capacità ridondante dei dischi viene utilizzata per memorizzare l'informazione di parità, che garantisce di potere recuperare i dati in casi di guasto (i gusti risultano più frequenti per la maggiore complessità dell'HW)
Tipi
RAID 0 - Striping
- Tecnica che distribuisce i dati sui diversi piccoli dischi in paralello.
- I dati vengono letti come micro-blocchi unici, caricando dai diversi dischi.
- Non c'e ridondanza
- Adatti all'elaborazione video, non adatti ai data-base roba
RAID 1 - Mirroring
- Equivalente al codice di parità per ogni disco
- Soluzione molto costosa in numero di dischi.
- Pratticamente si usa il doppio dei dischi, e meta di loro rispecchiano l'altra meta.
RAID 3 - Protection Group
- Equivalente al codice di parità (Hamming) per un insieme di parole di memoria
- Compromesso tra numero di dischi e affidabilità
- Occorre leggere più dischi per analizzare la parità
